Prima di iniziare un volo con il proprio drone, è buona abitudine controllare se la zona in cui si ha intenzione di eseguire le operazioni presenta delle limitazioni.
Alcuni strumenti gratuiti, come AirMap, consentono di visionare l’area di volo e prendere in esame avvisi specifici.
Quali sono le funzionalità principali di AirMap?
La app, disponibile per iOS (scarica da qui) e Android (scarica da qui) permette di sapere se è possibile effettuare un volo in una determinata zona del globo, grazie all’accesso alle mappe in tempo reale.
L’utente ha la possibilità di ricevere notifiche importanti, come quelle inerenti al traffico, e di gestire il proprio profilo pilota e UAV.
Il pilota può inoltre pianificare i voli impostandone la durata, l’altezza, il percorso e lo spazio aereo; richiedere in pochi secondi autorizzazioni per volare in spazi aerei controllati e visualizzare live i voli in tutto il globo.
Ha la possibilità anche di avvisare le autorità nel momento in cui sta operando in aree sensibili, tramite la voce “Accetta avviso digitale”:
I possessori di droni DJI possono, inoltre, far volare i propri velivoli senza lasciare l’app.
Passando dalla vista spazio aereo AirMap alla modalità fotocamera integrata per acquisire video e immagini senza interruzioni, con avvisi in tempo reale.
Come funziona la app
Il primo passo per utilizzare la app è ovviamente quello di scaricarla e impostare il proprio profilo.
Nella voce “Il mio aeromobile” si dovranno inserire invece i droni in proprio possesso.
In “Voli” si troverà il registro dei voli effettuati.
Dalle impostazioni si potrà poi selezionare il sistema di misurazione e le proprie preferenze di privacy in merito alla condivisione pubblica dei voli effettuati.
Attraverso la lente di ingrandimento è possibile inserire una località e ricevere le informazioni inerenti ad essa.
Se ci si trova già sul luogo di volo prescelto, basterà attivare il GPS del deviceper venire a conoscenza dei dati del territorio preso in considerazione.
Nella stessa sezione sono riportate le regole generali di volo e quelle obbligatorie della nazione in cui si ha intenzione di volare.
Nella voce avvisi, troveremo le autostrade, gli eliporti, gli ospedali e i parchi nazionali in cui non è possibile eseguire voli.
Nella parte inferiore dello schermo un triangolo comunicherà in maniera molto intuitiva le condizioni di volo: se di colore verde la zona non presenta limitazioni, se giallo ci saranno degli avvisi da considerare, se rosso si tratterà di una zona ATZ, cioè una superficie vicina a un aeroporto, un carcere o un palazzo governativo.