GSD o Ground Sampling Distance è il parametro fondamentale per determinare la risoluzione e l’accuratezza del nostro rilievo.

Determina qual’è il più piccolo dettaglio che il sensore fotografico è in grado di catturare.

Qualità e Accuratezza

Affinché tutto il rilievo abbia un GSD costante (es. 1cmxPX) è necessario fornire al nostro Drone informazioni precise sulla quota da mantenere in relazione all’andamento altimetrico del terreno.

Altezza del Volo

È fondamentale scegliere correttamente l’altezza del volo o la distanza dall’oggetto.

Il sensore+obiettivo, è in grado di distinguere una determinata dimensione di un particolare in base alla distanza dal soggetto.

Pianificazione Volo

La pianificazione del volo dovrà prevedere:

  • posizione camera a 90°, rivolta verso il basso;
  • volo con camera obliqua tra 45° e 60° di inclinazione;
  • sovrapposizione di immagini orizzontale del 60-80%, laterale di almeno il 70%.

Punti a terra

Affinché il nostro progetto rientri nei parametri di precisione e accuratezza metrica, dobbiamo introdurre una fase di rilievo di coordinate sul campo.

Utilizza marker a terra o spigoli notabili di un edificio, visibili e riconoscibili nelle fotografie.

Acquisizione Immagini

l sistema migliore è scattare nel cosiddetto formato RAW, che consente una grande potenza di post-elaborazione.

Applicazioni da utilizzare:

Scegli una formazione completa sia pratica che teorica, scegli professionisti certificati ENAC come noi.

SCOPRI I PERCORSI FORMATIVI