Il 1° marzo, data tanto attesa da tutto il mondo dei droni, è arrivata e con essa anche i cambiamenti tanto osannati.
Infatti da domenica 1° marzo è obbligatoria la registrazione dei droni per uso professionale sul portale www.d-flight.it.
Ma facciamo una piccola premessa per capire come il mondo dei droni sta cambiando.
Si stima che entro il 2030 nel mondo i mezzi aerei, terresti e nautici a controllo remoto si svilupperà un giro d’affari di oltre 3 miliardi di dollari.
Infatti dal 2015 al 2020 questo settore è cresciuto con indici annui tra il 9% e il 5%.
Questa piccola premessa ci sembrava doverosa, per fare capire come il mondo dei droni sta crescendo ed è in continua espansione.
Ma torniamo all’argomento principale di questo blog, ossia i cambiamenti in atto e le novità del nuovo regolamento.
Per quanto riguarda il portale d-flight il costo per la registrazione di un SAPR sarà di 96,00 euro a drone.
Registrare il proprio drone sarà molto semplice; basterà entrare nel sito www.d-flight.it, e compilare i campi relativi alla registrazione.
Ma le novità non finiscono con la registrazione sul portale di d-flight.
Infatti sempre in questi giorni dovrebbero essere resi noti i costi per lo svolgimento del corso per il patentino online, con precisione il 5 marzo e non il 1° come scritto sul regolamento ENAC ed.3.
Quindi ancora pochi giorni di attesa e finalmente si scopriranno le novità e i cambiamenti sui corsi.
Ma questo è solo un periodo di transizione che terminerà il 1° di luglio 2020 quando entrerà in vigore il regolamento europeo.