I droni, crescente innovazione tecnologica alla portata di tutti.
Il mondo dei droni è un settore in fortissima espansione, ma come per ogni nuovo strumento tecnologico a disposizione, il successo futuro sarà dato dalla capacità di trovare il giusto equilibrio tra l’avanzare della tecnologia e la regolamentazione normativa in materia di rischio.
Il Regolamento “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto” pubblicato da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), distingue per il momento, gli aeromobili dagli aeromodelli. Questo fino all’avvento del Regolamento Europeo dei Droni, che entrerà in vigore tra il 2019 e il 2020.
Aeromobili: si differenziano a seconda delle loro caratteristiche tecniche e secondo il loro impiego, con propri regolamenti specifici.
Aereomodelli: possono essere utilizzati esclusivamente per impiego ricreazionale e sportivo.
Pilotare un drone per divertimento o hobby non è più un’attività per pochi professionisti.
Per pilotare un drone non è obbligatorio avere un patentino o sottoporsi a visite mediche, a patto che sia un aeromodello sotto i 300gr. Considerando che in commercio si trovano droni Trecentini sempre più performanti ad un prezzo assolutamente abbordabile, sono in molti gli utenti tentati ad esplorare questo mondo.
ENAC appare piuttosto generalista nella normativa e dato che si tratta di un argomento piuttosto inedito, bisogna considerare molti altri aspetti collegati al settore, valutando le numerose problematiche che fanno da sfondo ai diversi scenari, come:
- La tutela della privacy.
- I rischi derivati dal malfunzionamento dei veicoli.
- La criticità del luogo dove si intende ispezionare.
Prima del decollo, è necessario essere sempre informati sulle normative vigenti ed essere consapevoli che il mancato rispetto delle leggi può comportare significative conseguenze legali.
Consulta la guida per iniziare a volare in tutta sicurezza
Come pilota sei responsabile dell’uso e della sicurezza del tuo drone nei confronti di altri.
Per questo abbiamo pensato ad una polizza assicurativa specifica tagliata su droni e aeromodelli che tutela dai danni a terzi causati da utilizzo di droni a fini ricreativi e sportivi.
Assicura il tuo drone e tutelati contro danni a terzi
Il drone è un’oggetto innovativo alla portata di tutti, ma non è possibile sottovalutare o ignorare la potenzialità di tale tecnologia. Se vuoi divertirti in tranquillità assicurati di essere ben informato e ricordati il drone non è gioco!
Se in futuro vorrai diventare un pilota professionista e fare del tuo hobby un lavoro, con Ispezioni con Drone puoi! Valuta i nostri corsi