Nasce Drone Operation Area, il nuovo servizio base sperimentale di D-Flight per agevolare la pianificazione delle missioni consentendo agli operatori di avere una situation awareness sempre aggiornata.

Attraverso Drone Operation Area l’operatore potrà, in maniera facoltativa ed anonima, rendere visibile la propria missione a tutti gli utenti disegnando, salvando ed attivando l’area in cui si intende effettuare la propria missione VLOS OPEN e crearne di nuove, dopo aver salvato o cancellato quanto precedentemente impostato.

Questo consente, inoltre, di verificare in modo rapido e preciso la compatibilità tra un’area di volo VLOS con i vincoli dell’ATM-09, la circolare che regolamenta le operazioni di volo dei droni in prossimità degli aeroporti e all’interno delle zone di traffico aeroportuale, garantendo così la corretta pianificazione di ciascuna missione.

Drone Operation Area ha, dunque, una duplice valenza: oltre a permettere di disegnare e salvare con certezza la propria missione, è in grado di rendere disponibile a tutti gli utenti loggati sul portale anche il panorama su mappa di tutte le missioni in corso così da migliorare il quadro della situazione del traffico e garantire le informazioni utili ad un’agevole permanenza sul portale D-Flight con la garanzia di una visione completa e sicura delle aree dove si andrà ad operare.

Come creare una Drone Operation Area

Per creare una Drone Operaton Area bisogna per prima cosa cliccare sul pulsante che trovi in basso a sinistra (vedi foto sopra). Per accedere a Drone Operation Area occorre essere un operatore in possesso di un QR code attivo e di un drone in stato “pronto al volo”.

Lo step successivo prevede di definire la quota di missione e la durata della stessa, inserendo i valori desiderati nelle relative caselle presenti nella finestra visualizzabile nell’interfaccia (foto in alto). Puoi disegnare nella mappa la tua Drone Operation Area selezionando il tipo di geometria da applicare, PoligonoCerchio.

Disegnare la Tua Drone Operation Area

Puoi iniziare a disegnare sulla mappa la tua Drone Operation Area cliccando sul pulsante Disegna e successivamente procedi a disegnare la tua Area delle operazioni facendo un clic su ogni punto creato del poligono e doppio clic per terminare il disegno.

Cliccando su Salva puoi memorizzarla per quando ti servirà. Cliccando su Salva e Attiva invece la renderai subito visibile.

Nel caso di restrizioni di quota o distanza il sistema ti avviserà al momento del disegno, non permettendo di disegnare l’area con valori maggiori rispetto alle limitazioni eventualmente attive nella zona selezionata.

Salvare la Tua Drone Operation Area

Completato il disegno della Tua Area delle Operazioni, possiamo procedere al salvataggio dell’area o all’attivazione immediata. Cliccando su Salva e Attiva il sistema ti avviserà di eventuali restrizioni sull’area scelta riferita alle regole dell’aria attualmente in vigore.

Completata correttamente anche questa fase, al fine di completare l’attivazione della tua Drone Operation Area, basterà cliccare su Salva e attiva così da visualizzare l’area delle operazioni appena creata come da foto sotto.

Facendo doppio clic sull’area colorata si aprirà una finestra dove troverai tutti i dettagli della tua missione, e che vedrai solo tu. Un breve riepilogo dello stato della tua missione, i dettagli su quota e durata della stessa, quando è iniziata la missione e un timer di missione.

Dopo aver attivato la Drone Operation Area, se occorre puoi terminarla manualmente o in alternativa verrà terminata automaticamente dal sistema una volta completata.

Concludere la missione

Per concludere la tua Drone Operation Area devi fare doppio-clic sull’area disegnata, per accedere al pannello di missione dove troverai tutti i dettagli dell’operazione.

Cliccando sul pulsante “Concludi missione” lo stato della tua missione passerà da “Attivata” a “Compiuta”.

Note

Puoi creare una sola Drone Operation Area solo se la precedente risulta terminata, e devi essere Geolocalizzato all’interno dell’area delle operazioni.